Theresa Eccher.





Foto e testi di proprietà della cantina Theresa Eccher.
Theresa Eccher
è prima di tutto una famiglia: persone che condividono una storia, un’idea, un progetto.
Le origini si trovano in un tempo lontano, la fine del 1700, in Val di Non: un luogo che allora era Austria.
La leggenda parla di una bella vedova, Marianne, proprietaria di un’osteria. Lorenz Eccher scende dalle natie montagne di Laurein e la incontra. La sua corte è serrata. Lei non è indifferente alle avances del giovane. Si sposano. E da li a poco Lorenz e la sua Marianne cominciano a produrre il vino che vendono. Alla loro discendenza non arriverà un vitigno. Ma l’idea si. Così, quando Daniela Conta Eccher e suo marito Andrea Panozzo decidono di convertire la comune passione per il vino in una scelta di vita, non possono fare a meno di ricordare la nonna di Daniela, Theresa Eccher.
A lei intitolano il loro progetto, che trova realizzazione sulle pendici del vulcano Etna, a circa 800 metri di altitudine. È a Solicchiata, nel vocato versante Nord, che si trova un vigneto antico, messo a dimora prima che la storica epidemia di Fillossera uccidesse buona parte degli impianti europei e, quindi, anche etnei. Daniela e Andrea se ne innamorano e infine riescono ad acquistarlo. È il vero inizio. La storia di oggi parte da qui, e coinvolge anche Ginevra, figlia di Daniela e Andrea.
puoi ascoltare il podcast anche su queste piattaforme
Puoi trovare la cantina a :
SP 64 – Contrada Pontale Palino Solicchiata di Castiglione di Sicilia (CT)
Tasting Room
Via Colonnello G. Fincato 79E,
37142 Verona (VR)
+39 0942 436320
+39 045 5117680
+39 324 7837892
ciao@theresaeccher.com
Segui Podcastdivino anche su, Facebook, Instagram e Youtube.