








Foto e testi di proprietà della cantina Maso Rielinger
Il Rielingerhof ( maso Rielinger )
La famiglia Messner:
Oggi il maso viene coltivato in terza generazione dalla famiglia Messner. Il Rielinger è un punto di ristoro amato dagli escursionisti e meta di vacanza per tutti quelli che si vogliono rilassare nella natura e stimano la sincerità.
Prodotto biologico
Al Rielingerhof da sempre si coltiva il vino. Il Rielingerhof produceva vino già nel medioevo. Lo testimonia una torchia trovata presso il nostro maso e ora esposta nella sala degustazioni.
La nostra famiglia coltiva il vino in terza generazione. Fino al 2011 una parte del raccolto è stata portata alla cantina sociale della Val d’Isarco a Chiusa. Il resto è stato lavorato presso il maso e servito ai clienti dell’osteria.
Nel 2011 abbiamo deciso di lavorare noi stessi tutto il raccolto e di commercializzare il vino presso il maso. Con ciò vogliamo offrire all’ospite un prodotto cresciuto, lavorato e maturato qui sul maso. Naturalmente la sfida è di raggiungere una qualità elevata nel vigneto e anche in cantina.
Dall’ anno 2011 siamo soci dei Vignaioli Alto Adige.
Buschenschank
un capitolo a parte lo merita il loro buschenschank, Il nome deriva dal “cespuglio” di ramoscelli verdi attaccato alla porta d’ingresso, che indica che il ristorante è aperto. Parlarne è supefluo, dovete mangiarci!
puoi ascoltare il podcast anche su queste piattaforme
Puoi trovare la cantina a :
Siffianer Leitach 7 39054 Collalbo / Renon (BZ) Alto Adige Tel. +39 0471 356 274
Segui Podcastdivino anche su, Facebook, Instagram e Youtube.