This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I Vini dell' Angelo.
Foto e testi di proprietà di Proposta vini.
Il Progetto Vini dell’Angelo
recupera e colleziona le varietà d’uva presenti in Trentino fino alla fine della Grande Guerra, ne promuove la coltivazione, la vinificazione e la commercializzazione.
Così, bevendo i Vini dell’Angelo, tutti prodotti con uve coltivate nel Tirolo Italiano fino alla caduta del mondo asburgico, ci possiamo calare, con un po’ di fantasia, nell’atmosfera dell’Austria imperiale con le musiche degli Strauss, immaginando la fatica dei contadini nel solleone estivo oppure il paesaggio senza macchine, grattacieli, autostrade, viadotti e funivie.
Collaborazione:
Grazie al supporto della Fondazione E. Mach di San Michele all’Adige
molti dei vitigni antichi, spesso volutamente dimenticati, sono stati
(re)iscritti nel Catalogo Nazionale delle Varietà di Uva da Vino.
Con questa ricchezza di vitigni, elementi peculiari della storia viti-enologica trentina, sia il mondo produttivo che l’appassionato consumatore
potranno ritrovare non solo radici culturali, ma anche e soprattutto antichi profumi e sapori.
puoi ascoltare il podcast anche su queste piattaforme
Puoi trovare Proposta vini, che distribuisce i ” vini dell’ angelo”, a :
38057 Pergine Valsugana (TN)
Via degli Artigiani, 16 (Loc. Cirè)
Tel. +39 0461 534795
https://www.propostavini.com
Segui Podcastdivino anche su, Facebook, Instagram e Youtube Music.