Foto e testi di proprietà di Firriato Winery.

Firriato

  si è da subito dedicato a valorizzare i vitigni della tradizione siciliana. Bianchi, rossi, dolci, bollicine, distillati, vini dalla forte impronta identitaria. Si sono sempre cercati contesti produttivi d’eccezione dove fosse preponderante il terroir; infatti le diverse tenute ne racchiudono al loro interno tutta la diversità. Dall’ agro Trapanese, all’ Etna fino all’ isola di Favignana con la sua viticoltura eroica.

La storia

Agli inizi degli anni 80 la passione enologica di Salvatore Di Gaetano viene attratta da un luogo particolare, la contrada del Firriato, nell’agro straordinario della città di Trapani, un territorio agricolo segnato profondamente dalla coltivazione della vite e dalla cultura del vino, posto tra il mare, bellissimo, della costa trapanese e la rocca, maestosa, dell’antica città di Erice. Sono gli esordi di un giovane imprenditore, innamorato della sua terra e che a questa terra guarda con occhi nuovi, intravedendo le potenzialità di crescita e di sviluppo di un territorio viticolo d’eccellenza come è quello delle valli trapanesi.

Impatto zero

La prima cantina in Italia ad essere certificata Carbon Neutral che aderisce a impatto zero di lifegate.  Essere Carbon Neutral vuol dire aver analizzato in maniera precisa e scientifica il proprio impatto sull’ambiente relativo alle emissioni di tutto il processo produttivo, dalla campagna al vino in bottiglia; ed aver portato, attraverso azioni di riduzione e di compensazione delle stesse, questo bilancio a ZERO, ovvero aver compensato la propria impronta sull’ambiente. 

Firriato è quindi ad impatto zero certificato, CARBON FOOTPRINT NEUTRAL; un percorso partito nel 2014 e coronato ad inizio 2019

… Firriato è questo e molto altro, scoprilo insieme a noi.

Seguici anche sui nostri canali social, Facebook, Instagram e Youtube.

Podcastdivino
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.