



Foto e testi di proprietà della Azienda Agricola Sbaffi.
L’ Azienda Agricola Sbaffi
è situata nella frazione Coccore del borgo caratteristico di Fabriano, nelle Marche.
Si ripropone quindi di recuperare e conservare di vitigni di antica coltivazione del fabrianese, in particolare nei vigneti hanno il Petrignone bianco, la Vernaccia nera grossa, il Moscato bastardo ed il Dolcigno o Vespaiolo.
Lo Spumante Castellare Petrignone fa parte del progetto di recupero di questo vitigno che è ancora presente in alcune frazioni del Comune di Fabriano (come Valleremita, San Donato, Coccore, Rucce e Piaggiasecca).
Quella dell’ Azienda Agricola Sbaffi è un’attività di famiglia, una seconda casa dove vivono le tradizioni che li hanno reso ogni giorno più forti e uniti: il vino e la musica.
Enologi e musicisti da generazioni, grazie all’amore per questi mondi, legati dalla passione e dall’armonia continua una lunga tradizione di famiglia.
Grazie alla preziosa lettura del trattato del 1622 ” Del bere sano” del medico fabrianese Francesco Scacchi e a un grande lavoro di sperimentazione, hanno ricreato un metodo originale di spumantizzazione che esalta la fragranza e l’intensità dell’aroma varietale e lo hanno chiamato Metodo Scacchi®, in onore del medico fabrianese.
Da provare!
puoi ascoltare il podcast anche su queste piattaforme
Puoi trovare la cantina a :
Società Agricola Sbaffi Società Semplice
Frazione di Coccore, 17
60044 Fabriano (AN)
Tel. +39 0732 880049
Segui Podcastdivino anche su, Facebook, Instagram e Youtube.