




Foto e testi di proprietà della Agricola Vallecamonica.
Agricola Vallecamonica
Nasce con l’ intento di recuperare i vitigni storici della Vallecamonica, con la volontà di valorizzare ciò che secoli di storia e viticoltura hanno creato.
Alex, il titolare, per scelta non coltiva vitigni internazionali cercando di fare vini che rispecchino le sue scelte e il suo modo di lavorare, mettendosi alla prova ogni annata per superare i propri limiti.
Dal 2010 inizia una avventura del tutto particolare, l’ affinamento del suo spumante sotto le acque del lago d’ Iseo. Tutto è iniziato quasi per caso quando Alex ha preso in mano il vigneto storico Ruk a Cividate Camuno. Diverse varietà locali, quasi tutte a piede franco, che nella mente di Alex hanno subito composto il puzzle del suo spumante.
Alex ha però dovuto trovare un posto ideale per l’ affinamento e lo stoccaggio. E come per magia l’ idea di conservare le bottiglie nelle profondità del lago di Iseo, al buoi, con temperatura e pressione costanti.
In questi anni Alex con la sua Agricola Vallecamonica ha continuato a cercare nuovi stimoli e nuovi vini da proporre.
Arriva così un altro spumante, da vitigni resistenti, ancora più estremo, affinato in un laghetto alpino a 1930 metri S.l.m.
Tutto questo senza dimenticare tutti gli ottimi vini fermi dell’ Agricola Vallecamonica.
puoi ascoltare il podcast anche su queste piattaforme
Puoi trovare la cantina a :
Agricola Vallecamonica
Via Fornaci 34 25040 Artogne (BS)
Tel.+39 335 582 8410
Segui Podcastdivino anche su, Facebook, Instagram e Youtube.